Site icon

Introduzione all’HTML

HTML è il linguaggio di markup per la costruzione delle pagine web .
Partiamo dalla domanda, Cos’è l’HTML?

Un esempio di documento HTML
 <!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Page Title</title>
</head>
<body>

<h1>My First Heading</h1>
<p>My first paragraph.</p>

</body>
</html> 
 

La dichiarazione <!DOCTYPE html> definisce che questo documento è un documento HTML (HTML5)
<html> è l’elemento radice di una pagina HTML
<head> contiene metainformazioni sulla pagina HTML, puo’ contenere anche tag importanti per markup del sito.
L’elemento <title> specifica un titolo per la pagina HTML (che viene mostrato nella barra del titolo del browser o nella scheda della pagina)
L’elemento <body> definisce il corpo del documento ed è un contenitore per tutti i contenuti visibili, come titoli, paragrafi, immagini, collegamenti ipertestuali, tabelle, elenchi, ecc.
L’elemento <h1> definisce un’intestazione grande
L’elemento <p> definisce un paragrafo

Che cos’è un elemento HTML?

Un elemento HTML è definito da un tag iniziale, alcuni contenuti e un tag finale:
<tagname> Il contenuto va qui… </tagname>

L’elemento HTML è tutto, dal tag di inizio al tag di fine:
<h1>Il mio primo titolo</h1>
<p>Il mio primo paragrafo.</p>
Tag di inizio Contenuto dell’elemento Tag di fine
<h1> La mia prima intestazione </h1>
<p> Il mio primo paragrafo. </p>
<br> nessuno nessuno

Nota: alcuni elementi HTML non hanno contenuto (come l’elemento <br>). Questi elementi sono chiamati elementi vuoti. Gli elementi vuoti non hanno un tag di fine!
ANNUNCIO
Browser Web

Lo scopo di un browser web (Chrome, Edge, Firefox, Safari) è leggere i documenti HTML e visualizzarli correttamente.

Un browser non visualizza i tag HTML, ma li utilizza per determinare come visualizzare il documento:

Visualizza nel browser
Struttura della pagina HTML

Di seguito è riportata una visualizzazione della struttura di una pagina HTML:

 <!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Page Title</title>
</head>
<body>

<h1>My First Heading</h1>
<p>My first paragraph.</p>

</body>
</html> 

Nota: il contenuto all’interno della sezione <body> (l’area bianca sopra) verrà visualizzato in un browser. Il contenuto all’interno dell’elemento <title> verrà mostrato nella barra del titolo del browser o nella scheda della pagina.
Cronologia HTML

Fin dai primi giorni del World Wide Web, ci sono state molte

versioni di HTML:

Exit mobile version