Site icon

Cos’è un CMS: guida ai principali sistemi di gestione contenuti

Introduzione

Un CMS (Content Management System) è una piattaforma che permette di creare, modificare e gestire contenuti di un sito web senza scrivere codice. È la spina dorsale di milioni di siti internet, dai blog personali agli e-commerce complessi.

Grazie a un CMS, puoi costruire e aggiornare pagine web in modo semplice, intuitivo e veloce, attraverso un’interfaccia grafica user-friendly.

Perché usare un CMS?

I vantaggi principali nell’utilizzo di un CMS sono:

I CMS più diffusi a confronto

CMS Tipo Vantaggi principali
WordPress Blog, siti vetrina, e-commerce Facile da usare, enorme community, estensibile
Joomla! Portali, siti multilingua Più strutturato, gestione utenti avanzata
Drupal Siti complessi, intranet Estremamente flessibile, alta sicurezza
Magento E-commerce Potente per grandi negozi online
PrestaShop E-commerce Ottimo per shop di piccole/medie dimensioni
Ghost Blog, magazine Minimalista e focalizzato sulla scrittura

WordPress: il CMS più usato al mondo

WordPress alimenta oltre il 40% dei siti web nel mondo. Nato come piattaforma per blog, oggi è un CMS completo, usato anche per:

Ha migliaia di temi e plugin gratuiti e a pagamento, ed è perfetto per chi inizia.

L’interfaccia di editing per creare post o pagine.

Cosa puoi fare con un CMS

Grafico che mostra le differenze principali tra i CMS.

Self-hosted vs. SaaS

SaaS (Software as a Service) (es. Wix, Shopify): l’infrastruttura è gestita dal provider. Più facile, ma meno flessibile.

Interfaccia utente intuitiva per la gestione dei contenuti.

Quando usare un CMS?

Un CMS è ideale quando:

Exit mobile version