Site icon

Form HTML: creare campi di input, textarea e invio dati in modo efficace

Introduzione

Un form HTML è lo strumento principale per raccogliere dati dagli utenti: nomi, email, messaggi, password, preferenze, file e molto altro.
È alla base di ogni sistema di registrazione, contatto, checkout, login e iscrizione a newsletter.

In questa guida imparerai a creare form accessibili e funzionanti, usando <form>, <input>, <label>, <textarea> e <button>.

Struttura base di un form

<form action="/processa.php" method="post">
  <label for="nome">Nome:</label>
  <input type="text" id="nome" name="nome">

  <label for="email">Email:</label>
  <input type="email" id="email" name="email">

  <button type="submit">Invia</button>
</form>

<input>

<form action="/iscriviti.php" method="post">
  <input type="text" name="nome" placeholder="Il tuo nome" required>
  <input type="email" name="email" placeholder="Email valida" required>
  <input type="password" name="password" placeholder="Password">
  <input type="checkbox" name="newsletter" value="si"> Iscrivimi alla newsletter
  <button type="submit">Iscriviti</button>
</form>
Tipo Significato Esempio
text Campo di testo normale Nome, città
email Controlla che sia una mail valida Indirizzo email
password Testo nascosto (••••) Login, registrazione
checkbox Selezione multipla Interessi, accetta condizioni
radio Selezione singola tra opzioni Sesso, scelta unica
number Solo numeri Età, quantità
date Calendario Data di nascita
file Upload file CV, immagini

textarea: testo lungo

<label for="messaggio">Messaggio:</label>
<textarea id="messaggio" name="messaggio" rows="5" cols="40"></textarea>

Ottimo per feedback, commenti, recensioni, descrizioni.

Accessibilità e label

Collegare il label all’input è fondamentale per l’accessibilità:

get vs post

<label for="nome">Nome</label>
<input type="text" id="nome" name="nome">

Metodo Caratteristiche
get Dati visibili nell’URL, meno sicuro
post Dati invisibili, più sicuro
Exit mobile version