Skip to content

  • Php
    • CMS
      • Laravel
      • Moodle
      • OpenCart
        • Plugin
      • WordPress
        • funzioni
        • Template
        • Tutorial
        • Plugin
          • jwt authentication
          • Polylang
          • woocommerce
          • Yoast SEO
    • CGI
    • Function
    • Laravel
    • Script
    • Variabile
  • HTML
    • Bootstrap
    • CSS
    • Codepen
  • Python
  • Motori di ricerca
    • Google
    • SEO
  • JavaScript
    • Jquery
    • Node.js
    • Script
    • Tutorial
  • Hosting e domini
    • Domini
    • Sever
  • DataBase
    • MySql
  • Forum
Subscribe

  • Php
    • CMS
      • Laravel
      • Moodle
      • OpenCart
        • Plugin
      • WordPress
        • funzioni
        • Template
        • Tutorial
        • Plugin
          • jwt authentication
          • Polylang
          • woocommerce
          • Yoast SEO
    • CGI
    • Function
    • Laravel
    • Script
    • Variabile
  • HTML
    • Bootstrap
    • CSS
    • Codepen
  • Python
  • Motori di ricerca
    • Google
    • SEO
  • JavaScript
    • Jquery
    • Node.js
    • Script
    • Tutorial
  • Hosting e domini
    • Domini
    • Sever
  • DataBase
    • MySql
  • Forum

woodos

Come connettere un’applicazione Node.js a un database MySQL
  • JavaScript

Come connettere un’applicazione Node.js a un database MySQL

woodos2 mins0
Ecco un esempio base di come connettere un’applicazione Node.js a un database MySQL utilizzando la libreria mysql2.…
continue reading..28 Dicembre 202428 Dicembre 2024
Installa Node.js
  • JavaScript

Installa Node.js

woodos2 mins0
Scarica Node.js Visita il sito ufficiale di Node.js: 👉 https://nodejs.org/ Troverai due versioni principali: LTS (Long Term…
continue reading..28 Dicembre 202428 Dicembre 2024
Node.js
  • JavaScript

Node.js

woodos4 mins0
Node.js è una piattaforma JavaScript open-source che consente di eseguire JavaScript sul lato server. È basato sul…
continue reading..28 Dicembre 202428 Dicembre 2024
Creare un buon file sitemap.xml
  • Motori di ricerca

Creare un buon file sitemap.xml

woodos5 mins0
Creare un buon file sitemap.xml è essenziale per aiutare i motori di ricerca come Google a scansionare…
continue reading..27 Dicembre 202427 Dicembre 2024
Creare una funzionalità di ricerca personalizzata
  • funzioni

Creare una funzionalità di ricerca personalizzata

woodos5 mins0
Per creare una funzionalità di ricerca personalizzata in WordPress che consenta di cercare nei meta post e…
continue reading..22 Dicembre 202422 Dicembre 2024
Google Login (autenticazione con Google) con Google OAuth 2.0.
  • CSS

Google Login (autenticazione con Google) con Google OAuth 2.0.

woodos4 mins0
Passaggi per Creare una Google Login Crea un Progetto su Google Cloud Console Vai su Google Cloud…
continue reading..18 Dicembre 202418 Dicembre 2024
Editor WYSIWYG (visuali) per i contenuti di un CMS
  • CMS

Editor WYSIWYG (visuali) per i contenuti di un CMS

woodos6 mins0
Gli editor WYSIWYG (What You See Is What You Get) sono strumenti che permettono agli utenti di…
continue reading..15 Dicembre 202415 Dicembre 2024
set di media query
  • CSS

set di media query

woodos5 mins0
Le regole CSS che hai condiviso rappresentano un set di media query che consentono di applicare stili…
continue reading..12 Dicembre 2024
funzione strtotime()
  • Function

funzione strtotime()

woodos5 mins0
La funzione strtotime() in PHP è utilizzata per convertire una stringa in un timestamp Unix, ovvero il…
continue reading..12 Dicembre 2024
istanza classe wpdb
  • funzioni

istanza classe wpdb

woodos7 mins0
In WordPress, il database viene gestito principalmente tramite la classe $wpdb, che è un’istanza predefinita della classe…
continue reading..12 Dicembre 202412 Dicembre 2024
La variabile $_SERVER[‘HTTP_REFERER’]
  • Php

La variabile $_SERVER[‘HTTP_REFERER’]

woodos4 mins0
La variabile $_SERVER[‘HTTP_REFERER’] in PHP è una variabile superglobale che contiene l’URL della pagina di provenienza (referrer)…
continue reading..12 Dicembre 2024
Creare un cerca in php
  • Php

Creare un cerca in php

woodos9 mins0
1. Creazione del database e della tabella Prima di tutto, devi avere un database MySQL con una…
continue reading..8 Dicembre 20248 Dicembre 2024
Come creare un auto link per i tuoi post wordpress
  • CMS

Come creare un auto link per i tuoi post wordpress

woodos4 mins0
Oggi vi spiego come creare un auto link in wordpress, la prima cosa da fare e creare…
continue reading..24 Novembre 202424 Novembre 2024
Generare stringhe random in PHP
  • Function

Generare stringhe random in PHP

woodos1 mins0
Nella categoria “potrebbe sempre tornare utile,” ecco una funzione semplice per generare stringhe casuali in PHP. In…
continue reading..10 Novembre 202410 Novembre 2024
come sapere la lunghezza di una stringa (strlen) grazie ala php
  • Function

come sapere la lunghezza di una stringa (strlen) grazie ala php

woodos1 mins0
Grazie a questa funzione strlen nativa del nostro linguaggio php possiamo sapere la lunghezza della stringa che…
continue reading..5 Novembre 2024
Barrare il testo tramite css o tag
  • CSS

Barrare il testo tramite css o tag

woodos1 mins0
Oggi spieghiamo come barrare il testo in HTML tramite css, quindi se devi barrare un prezzo puoi…
continue reading..5 Novembre 20245 Novembre 2024
Come ridimensionare la larghezza delle colonne Divi
  • Plugin

Come ridimensionare la larghezza delle colonne Divi

woodos7 mins0
Il Divi Builder è incredibile e lo adoriamo. Ma di recente ho provato a creare un’intestazione sul…
continue reading..1 Novembre 20241 Novembre 2024
PHP array_key_exists() Function
  • Function

PHP array_key_exists() Function

woodos1 mins0
array_key_exists() e` una funzione PHP verifica se in un array sia presente un indice. Restituisce un valore…
continue reading..1 Novembre 2024
Come cercare dati in JSON usando PHP
  • Php

Come cercare dati in JSON usando PHP

woodos9 mins0
Mentre SQL viene utilizzato per interrogare i dati nei database relazionali (come MySQL), la ricerca di informazioni…
continue reading..1 Novembre 2024
Come contarare le lettere prima di una determinata parola
  • Function

Come contarare le lettere prima di una determinata parola

woodos2 mins0
strpos viene utilizzata per individuare la posizione della prima occorrenza di una stringa in un’altra. Il suo…
continue reading..1 Novembre 2024
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 14
Crosshop il negozio di articoli di motocross
  • Php
    • CMS
      • Laravel
      • Moodle
      • OpenCart
        • Plugin
      • WordPress
        • funzioni
        • Template
        • Tutorial
        • Plugin
          • jwt authentication
          • Polylang
          • woocommerce
          • Yoast SEO
    • CGI
    • Function
    • Laravel
    • Script
    • Variabile
  • HTML
    • Bootstrap
    • CSS
    • Codepen
  • Python
  • Motori di ricerca
    • Google
    • SEO
  • JavaScript
    • Jquery
    • Node.js
    • Script
    • Tutorial
  • Hosting e domini
    • Domini
    • Sever
  • DataBase
    • MySql
  • Forum

Tag

#_SESSION accessibilità array backend ccTLD cms css css3 dominio editor Frontend Funzioni Funzioni PHP per XML Google hosting HTML HTML5 HTTP HTTPS input javascript jQuery JSON link login mysql permalink PHP Programmazione Python return script seo SERP server session sessione ssl TAG template tutorial web web design wordpress wp

Post Grid

Lezione avanzata di Python: scopri come scrivere funzioni efficienti, gestire moduli e librerie, utilizzare strutture dati complesse e prepararti per progetti reali.
  • Python

Lezione avanzata di Python: funzioni, moduli e gestione avanzata dei dati

20 Ottobre 202520 Ottobre 2025
Differenza tra collegamento PHP MySQL e PDO: guida completa per sviluppatori
  • Php

Differenza tra collegamento PHP MySQL e PDO: guida completa per sviluppatori

16 Ottobre 202516 Ottobre 2025
geolocalizzazione senza google, script geolocalizzazione, html5 geolocation, php ip geolocation, leafet js, maxmind geolite2, ip-api, open source map, localizzare utente, trovare posizione utente, javascript geolocation, web app mappe, privacy, alternativa google maps
  • JavaScript

Come creare uno script di geolocalizzazione senza usare le API di Google

12 Ottobre 202512 Ottobre 2025
Novità AdSense 2025: come prepararsi al parametro ReferrerAdCreative (RAC) e restare conformi alle regole
  • Google

Novità AdSense 2025: come prepararsi al parametro ReferrerAdCreative (RAC) e restare conformi alle regole

8 Ottobre 20258 Ottobre 2025

© Digita.org — curato da Renato Cantarella 2025.
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, sviluppo di servizi

Archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi

I tuoi dati personali verranno trattati da 137 fornitori TCF e 62 partner pubblicitari e le informazioni raccolte dal tuo dispositivo (come cookie, identificatori univoci e altri dati del dispositivo) potrebbero essere condivise con questi ultimi, da loro visualizzate e memorizzate oppure essere usate nello specifico da questo sito o questa app.

Alcuni fornitori potrebbero trattare i tuoi dati personali sulla base dell'interesse legittimo, al quale puoi opporti gestendo le tue opzioni qui sotto. Cerca nella parte inferiore di questa pagina o nelle nostre norme sulla privacy un link che ti permette di ritirare il consenso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}