jQuery è una delle librerie JavaScript più popolari e longeve nel mondo dello sviluppo web. Rilasciata nel 2006, ha rivoluzionato il modo in cui gli sviluppatori interagivano con il DOM, semplificando animazioni, eventi, AJAX e compatibilità tra browser. Cos’è jQuery in parole semplici jQuery è una libreria JavaScript open source che permette di scrivere meno […]
Come creare un carrello con Google Pay
Creare un carrello con Google Pay richiede l’integrazione di Google Pay in un sito web o un’applicazione, utilizzando le API di Google Pay. Ecco i passaggi principali per farlo: 1. Configurare un account Google Pay Registrati su Google Pay: Assicurati di avere un account Google Pay Merchant. Puoi registrarti su Google Pay Business Console. Ottieni […]
Atropos.js
Google Login (autenticazione con Google) con Google OAuth 2.0.
Passaggi per Creare una Google Login Crea un Progetto su Google Cloud Console Vai su Google Cloud Console. Accedi con il tuo account Google. Crea un nuovo progetto o selezionane uno esistente. Abilita l’API “OAuth consent screen” (Schermata di consenso OAuth). Configura la Schermata di Consenso OAuth Nella Dashboard, vai su APIs & Services > […]
Che cos’è una callback
In programmazione, una callback o richiamo è generalmente una funzione o un “blocco di codice” che viene passato come parametro a un’altra funzione. In particolare, quando ci si riferisce alla callback richiamata da una funzione, la callback viene passata come argomento ad un parametro della funzione chiamante. In questo modo la chiamante può realizzare un […]
jQuery Effects – Hide and Show
Con jQuery, puoi nascondere e mostrare elementi HTML con i metodi hide() e show(): Esempio: $("#hide").click(function(){ $("p").hide(); }); $("#show").click(function(){ $("p").show(); }); Sintassi: $(selector).hide(speed,callback); $(selector).show(speed,callback); Il parametro opzionale speed specifica la velocità di visualizzazione/nascondimento e può assumere i seguenti valori: “slow”, “fast” o millisecondi. Il parametro opzionale callback è una funzione da eseguire dopo il completamento […]
eseguire codice PHP attraverso Javascript
In talune situazioni potrebbe essere comodo eseguire codice PHP attraverso Javascript. A prima vista la combinazione di questi due linguaggi potrebbe apparire impossibile: PHP è un linguaggio che opera lato-server mente Javascript lato-client. Sapendo che all’interno di un file Javascript non posso scrivere codice PHP, perchè il secondo possa integragire attraverso il primo serve qualche […]
Problema jQuery $ is not a function in WordPress
Molte volte i nostrijQuery vanno in conflitto con quelli del wordpress l’errore “$ in not a function“. Questo è dovuto al fatto che il simbolo del dollaro ($), in wordpress è riservato all’utilizzo della libreria Prototype. Per far partire il nostro jquery bisogna modificare i simboli dollaro del nostro codice javascript nella stringa jQuery. Qui […]
Cuttr.js : jQuery Plugin per tagliare i contenuti del tuo testo
Cuttr è una libreria JS/jQuery a dipendenza zero e facile da usare che tronca il contenuto di testo su più righe (Line Clampin’) per adattarlo alle specifiche fornite. Aggiunge una stringa finale come i puntini di sospensione (…) per indicare che è disponibile più testo di quello attualmente visibile. Metodi di troncamento multipli Tronca il […]
Page Scroll Progress Bar with CSS and JavaScript
La barra di avanzamento dello scorrimento è un indicatore che mostra la posizione in cui si trova l’utente sulla pagina. L’indicatore di scorrimento nella parte superiore della pagina mostra quanto viene fatta scorrere la pagina. In termini di interfaccia utente, la barra di avanzamento dello scorrimento della pagina è molto utile per visualizzare la percentuale […]