Uncaught ReferenceError: jQuery non è definito che si verifica sul tuo sito web WordPress? Allora sei nel posto giusto, perché discuterò in dettaglio come puoi correggere gli errori jQuery in WordPress.” La maggior parte dei siti web usa jQuery in questi giorni. Infatti, questa libreria JavaScript viene usata per qualsiasi cosa, dall’invitare l’interattività nelle pagine […]
Uncaught ReferenceError: jQuery non è definito: come risolvere in WordPress
se sei nel tuo teplate page di wordpress…
La tua condizione dovrebbe essere scritta in questo modo: if (is_page_template(‘path/file.php’)) { // Fai qualcosa } Credo che la confusione sia dovuta a due cose: I documenti fanno riferimento a “name” in modo ambiguo. Specificare “file name” renderebbe la documentazione molto più chiara. Il codice dietro is_page_template() mostra la funzione get_page_template_slug() al suo interno. Questa […]
Inserire tramite codice delle immagini sulla sezione media di wordpress
Semplice script che ti permette di inserire tramite codice dei file di immagine nei media del tuo wordpress
Inserire post wordpress tramite stringhe php
Si inserisce un post all’interno del cms wordpress grazie ad una semplice funzione che adesso vi illustro ed e` wp_insert_post(). Come usare la funzione wp_insert_post in WordPress per inserire post personalizzati La funzione wp_insert_post di WordPress ti consente di inserire post personalizzati nel database del tuo sito web tramite codice. Con questo potente strumento, puoi […]
Problema jQuery $ is not a function in WordPress
Molte volte i nostrijQuery vanno in conflitto con quelli del wordpress l’errore “$ in not a function“. Questo è dovuto al fatto che il simbolo del dollaro ($), in wordpress è riservato all’utilizzo della libreria Prototype. Per far partire il nostro jquery bisogna modificare i simboli dollaro del nostro codice javascript nella stringa jQuery. Qui […]
Creare un form di registrazione su wordpress
WordPress viene fornito con un modulo di registrazione utente integrato. Tuttavia, è piuttosto semplice e potrebbe non soddisfare le tue esigenze. In questo tutorial ti spiegheremo come creare un modulo di registrazione utente personalizzato nel frontend, senza utilizzare alcun plugin. Questo tutorial è uno dei numerosi tutorial che stiamo creando per creare la tua autenticazione […]
current_user_can() ruolo wordpress
Tuttavia, current_user_can può essere utilizzato non solo con il nome del ruolo dell’utente, ma anche con le funzionalità. Questo articolo spiega come utilizzare la funzione current_user_can in WordPress. Vengono inoltre introdotti i parametri, il valore restituito ed esempi di utilizzo. Questa funzione accetta anche un ID di un oggetto per verificare se la capacità è […]
Le API REST WordPress
WordPress ha una grande quota di mercato nel web. Le API REST sono una tecnica in crescita e una grande opportunità per gli sviluppatori. Sapere come creare API e come utilizzarle ti dà un grande vantaggio. Un’API REST può essere utilizzata ovunque. Su applicazioni mobili, su front-end (app web) o su qualsiasi altro dispositivo che […]
jwt authentication wordpress
Estende l’API REST WP utilizzando l’autenticazione dei token Web JSON come metodo di autenticazione. I token Web JSON sono un metodo RFC 7519 aperto e standard del settore per rappresentare in modo sicuro le rivendicazioni tra due parti. Supporto e richieste per favore in Github: https://github.com/Tmeister/wp-api-jwt-auth REQUISITI API REST WP V2 Questo plugin è stato […]