Introduzione I collegamenti ipertestuali, o link, sono una delle funzioni più importanti del web. Grazie al tag <a> (anchor), l’HTML permette di collegare pagine, file, email e risorse esterne creando una navigazione fluida tra contenuti. In questo articolo esploreremo tutte le possibilità offerte dal tag <a>, inclusi link interni, esterni, downloadabili, via email, e con […]
I tag semantici in HTML5: cosa sono e perché migliorano il tuo sito
Introduzione Con l’avvento di HTML5, sono stati introdotti nuovi tag “semantici” pensati per rendere il codice più leggibile, strutturato e comprensibile non solo per gli sviluppatori, ma anche per i motori di ricerca e i tecnologie assistive (es. screen reader). In questa guida scoprirai cosa sono i tag semantici, quali sono i più usati, e […]
Introduzione a HTML: cos’è, a cosa serve e come iniziare
Cos’è l’HTML? L’HTML (HyperText Markup Language) è il linguaggio di marcatura standard utilizzato per creare le pagine web. È la struttura portante di ogni sito internet e serve per definire gli elementi di contenuto come testi, immagini, link, tabelle e form. A differenza dei linguaggi di programmazione, l’HTML non contiene logica (condizioni, cicli, variabili), ma […]
Il Doctype nei Documenti HTML
Prima di affrontare l’argomento dell’header nei documenti HTML, è fondamentale dedicare una lezione a un elemento spesso sottovalutato ma essenziale: il doctype. Il doctype rappresenta la prima riga di codice in un documento HTML e serve a indicare al browser il tipo di documento che sta interpretando. Il termine doctype è l’abbreviazione di Document Type […]
I Selettori CSS: Guida Completa per Principianti
Cos’è un Selettore CSS? Un selettore CSS è un pattern che identifica gli elementi HTML ai quali applicare stili specifici. CSS (Cascading Style Sheets) è un linguaggio di stile utilizzato per definire l’aspetto degli elementi HTML. I selettori CSS consentono agli sviluppatori di applicare stili in modo preciso, migliorando la leggibilità e la coerenza del […]
Introduzione a HTML: La Struttura di Base di una Pagina Web
Cos’è HTML? HTML (HyperText Markup Language) è il linguaggio standard per la creazione di pagine web. Ogni pagina web è costruita con elementi HTML che definiscono il contenuto e la struttura. HTML è stato sviluppato per fornire un framework strutturato che consente ai browser di interpretare e visualizzare correttamente il contenuto. Gli elementi HTML sono […]
Come creare un carrello con Google Pay
Creare un carrello con Google Pay richiede l’integrazione di Google Pay in un sito web o un’applicazione, utilizzando le API di Google Pay. Ecco i passaggi principali per farlo: 1. Configurare un account Google Pay Registrati su Google Pay: Assicurati di avere un account Google Pay Merchant. Puoi registrarti su Google Pay Business Console. Ottieni […]
Struttura HTML perfetta per il SEO
Ecco un esempio di struttura HTML perfetta per il SEO, ottimizzata con tag HTML corretti e markup Schema.org per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto della pagina. Puoi personalizzarla in base al tuo contenuto: <!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <title>Il tuo Titolo Ottimizzato per SEO</title> […]
Google Login (autenticazione con Google) con Google OAuth 2.0.
Passaggi per Creare una Google Login Crea un Progetto su Google Cloud Console Vai su Google Cloud Console. Accedi con il tuo account Google. Crea un nuovo progetto o selezionane uno esistente. Abilita l’API “OAuth consent screen” (Schermata di consenso OAuth). Configura la Schermata di Consenso OAuth Nella Dashboard, vai su APIs & Services > […]
set di media query
Le regole CSS che hai condiviso rappresentano un set di media query che consentono di applicare stili specifici in base alla larghezza del dispositivo (viewport). Le media query sono una funzionalità potente di CSS che permette di rendere un sito web responsivo, adattando il layout e i contenuti a schermi di diverse dimensioni. Analisi delle […]