Per inserire dati nel database di WordPress, abbiamo imparato che è necessario connettere il database. Se non sai come fare, puoi fare riferimento all’argomento precedente intitolato Come connettersi al database di WordPress. Dopo una connessione riuscita al database, dovremmo iniziare a popolarlo con i dati. Utilizzeremo ancora una volta l’oggetto $wpdb per apportare modifiche al […]
funzione update_post_meta wordpress
Quando crei un plugin WordPress o personalizzi il tuo tema, potresti dover memorizzare alcune meta informazioni sui tuoi post nel database. In questo articolo, daremo un’occhiata a come utilizzare la funzione update_post_meta per ottenere esattamente questo. Definizione e argomenti della funzione update_post_meta dell’aggiornamento. Se specificato, aggiorna solo le voci di metadati esistenti con questo valore. […]
Che cos’è la funzione get_post_meta di WordPress e come utilizzarla per visualizzare i campi personalizzati
Un campo personalizzato in un sito web WordPress memorizza i metadati di un post nel back-end. Per recuperare e visualizzare questi dati nel front-end, aggiungi la funzione get_post_meta al codice del tuo sito. Gli sviluppatori WordPress mostrano tali informazioni per aiutare i visitatori a navigare nel sito web e comprenderne più facilmente il contenuto. Ad […]
WP RSS Aggregator
LitExtension: Modulo di migrazione da Amazon Webstore a OpenCart
LitExtension: Amazon Webstore to OpenCart Migration Module è la soluzione ottimale che ti aiuta a migrare il tuo negozio da Amazon Webstore a OpenCart in modo automatico, accurato e sicuro. Con pochi clic, puoi trasferire tutti i tuoi dati importanti, inclusi prodotti, clienti, ordini e altre entità correlate. Durante e dopo la migrazione a OpenCart, […]
Uncaught ReferenceError: jQuery non è definito: come risolvere in WordPress
Uncaught ReferenceError: jQuery non è definito che si verifica sul tuo sito web WordPress? Allora sei nel posto giusto, perché discuterò in dettaglio come puoi correggere gli errori jQuery in WordPress.” La maggior parte dei siti web usa jQuery in questi giorni. Infatti, questa libreria JavaScript viene usata per qualsiasi cosa, dall’invitare l’interattività nelle pagine […]
se sei nel tuo teplate page di wordpress…
La tua condizione dovrebbe essere scritta in questo modo: if (is_page_template(‘path/file.php’)) { // Fai qualcosa } Credo che la confusione sia dovuta a due cose: I documenti fanno riferimento a “name” in modo ambiguo. Specificare “file name” renderebbe la documentazione molto più chiara. Il codice dietro is_page_template() mostra la funzione get_page_template_slug() al suo interno. Questa […]
Inserire tramite codice delle immagini sulla sezione media di wordpress
Semplice script che ti permette di inserire tramite codice dei file di immagine nei media del tuo wordpress
Inserire post wordpress tramite stringhe php
Si inserisce un post all’interno del cms wordpress grazie ad una semplice funzione che adesso vi illustro ed e` wp_insert_post(). Come usare la funzione wp_insert_post in WordPress per inserire post personalizzati La funzione wp_insert_post di WordPress ti consente di inserire post personalizzati nel database del tuo sito web tramite codice. Con questo potente strumento, puoi […]
Problema jQuery $ is not a function in WordPress
Molte volte i nostrijQuery vanno in conflitto con quelli del wordpress l’errore “$ in not a function“. Questo è dovuto al fatto che il simbolo del dollaro ($), in wordpress è riservato all’utilizzo della libreria Prototype. Per far partire il nostro jquery bisogna modificare i simboli dollaro del nostro codice javascript nella stringa jQuery. Qui […]