WordPress viene fornito con un modulo di registrazione utente integrato. Tuttavia, è piuttosto semplice e potrebbe non soddisfare le tue esigenze. In questo tutorial ti spiegheremo come creare un modulo di registrazione utente personalizzato nel frontend, senza utilizzare alcun plugin. Questo tutorial è uno dei numerosi tutorial che stiamo creando per creare la tua autenticazione […]
current_user_can() ruolo wordpress
Tuttavia, current_user_can può essere utilizzato non solo con il nome del ruolo dell’utente, ma anche con le funzionalità. Questo articolo spiega come utilizzare la funzione current_user_can in WordPress. Vengono inoltre introdotti i parametri, il valore restituito ed esempi di utilizzo. Questa funzione accetta anche un ID di un oggetto per verificare se la capacità è […]
Le API REST WordPress
WordPress ha una grande quota di mercato nel web. Le API REST sono una tecnica in crescita e una grande opportunità per gli sviluppatori. Sapere come creare API e come utilizzarle ti dà un grande vantaggio. Un’API REST può essere utilizzata ovunque. Su applicazioni mobili, su front-end (app web) o su qualsiasi altro dispositivo che […]
jwt authentication wordpress
Estende l’API REST WP utilizzando l’autenticazione dei token Web JSON come metodo di autenticazione. I token Web JSON sono un metodo RFC 7519 aperto e standard del settore per rappresentare in modo sicuro le rivendicazioni tra due parti. Supporto e richieste per favore in Github: https://github.com/Tmeister/wp-api-jwt-auth REQUISITI API REST WP V2 Questo plugin è stato […]
Disabilita il plugin e l’editor dei file dei temi
Se vuoi disabilitare il plugin o l’editor di file del tema per impedire agli utenti troppo zelanti di modificare file sensibili e potenzialmente mandare in crash il sito. Disabilitarli fornisce anche un ulteriore livello di sicurezza se un hacker riesce ad accedere a un account utente con privilegi adeguati.
Comprendere i prezzi di WooCommerce in base al ruolo dell’utente
Per impostazione predefinita, WordPress ha 6 ruoli predefiniti e WooCommerce ha 2 ruoli aggiuntivi. Pertanto, non appena attivi il tuo sito con WooCommerce hai queste opzioni: Super amministratore: per le installazioni di rete, può gestire tutti i siti Amministratore: può gestire tutto in un sito Editor: possono gestire tutte le sezioni di contenuto di un […]
Come utilizzare la funzione wp_nav_menu() in WordPress
L’uso dei menu semplifica il processo di navigazione attraverso un sito web. Con la funzione wp_nav_menu() in WordPress, puoi costruire e gestire rapidamente e facilmente i menu sul tuo sito web. Con l’aiuto di questa funzione integrata, sarai in grado di creare e mostrare menu dinamici che possono essere modificati per adattarsi alle tue preferenze […]
Gli hacker attaccano il principale plugin di WordPress
WP-Automatic, consente agli hacker di eseguire iniezioni SQL, che permettono di ottenere un accesso non autorizzato e il pieno controllo dei siti web, queste sono le voci di corridoio sui post del web che dicono. WP-Automatic è stato progettato per automatizzare l’importazione e la pubblicazione di contenuti da varie fonti, come feed RSS, siti web […]
Ottimizzare il tuo sito wordpress
Una azione rapida per velocizzare il tuo wp e’ quello disabilitare alcune cose che il cms mette come standar, questo permette di snellire il caricamento delle pagine e quindi aumenta la perfomabilita’ nel rilascio della pagina. Quindi si devono creare delle funzioni che metteremo nel perno del nostro template che stato appunto pensanto per questo […]
Come disabilitare Schema in Yoast SEO
Per disabilitare schema nel header del tuo sito wordpress basta aggiugere una stringa nel file functions.php del tuo sito: