Un client (in lingua italiana detto anche cliente), in informatica, nell’ambito delle reti informatiche e dell’architettura logica di rete detta client-server, indica genericamente un qualunque componente software, presente tipicamente su una macchina host, che accede ai servizi o alle risorse di un’altra componente detta server, attraverso l’uso di determinati protocolli di comunicazione. Utilizzato nelle […]
Ottenere il nome del dominio di un URL in Javascript
Grazie a questa piccola funzione è possibile ottenere il nome del dominio in Javascript. Questa semplice funzione potrebbe essere utile durate lo sviluppo magare per intraprendere determinate azioni in base al suo dominio. Questa e` la funzione che ti permette di ottenere il nome del dominio:
mod_fcgid: ap_pass_brigade failed in handle_request_ipc function ERROR
Il problema “mod_fcgid: ap_pass_brigade failed in handle_request_ipc function ERROR” sono tanti i fattori che possono portare nel listato log questo problema che dato dal fatto che la memoria della macchina non riesce ad assimilare, I sintomi medi di questo problema sono: Impossibile scaricare un file di grandi dimensioni da un sito Web ospitato su Plesk. […]
Come creare un permalink stile wordpress in php
Ciao, ti piace il generato di link del wordpress, cioe`scrivi il titolo dell’articolo e lui in automatico crea un link con le parole del titolo? Quindi se scrivi “Oggi e` domenica ma non vado a mare”, lui mettera` come link: “oggi-e-domenica-ma-non-vado-a-mare”, bene la funzione e molto facile ed e` la seguente: Funzione permalink artiginale in […]
Creare un form di registrazione su wordpress
WordPress viene fornito con un modulo di registrazione utente integrato. Tuttavia, è piuttosto semplice e potrebbe non soddisfare le tue esigenze. In questo tutorial ti spiegheremo come creare un modulo di registrazione utente personalizzato nel frontend, senza utilizzare alcun plugin. Questo tutorial è uno dei numerosi tutorial che stiamo creando per creare la tua autenticazione […]
current_user_can() ruolo wordpress
Tuttavia, current_user_can può essere utilizzato non solo con il nome del ruolo dell’utente, ma anche con le funzionalità. Questo articolo spiega come utilizzare la funzione current_user_can in WordPress. Vengono inoltre introdotti i parametri, il valore restituito ed esempi di utilizzo. Questa funzione accetta anche un ID di un oggetto per verificare se la capacità è […]
PHP 8.2: Dynamic Properties are deprecated
blockquote :css
Le virgolette sono elementi html che hanno lo scopo di indicare quando una particolare sezione di testo viene presa da un altro sito web o da un’altra fonte. Browser diversi hanno uno stile integrato diverso per le virgolette, spesso solo un semplice margine sinistro. Se usi molte virgolette, come spesso fanno i blogger, è una […]
Waypoints
Waypoints è una libreria che semplifica l’esecuzione di una funzione ogni volta che si scorre fino a un elemento. Stato della costruzione var waypoint = new Waypoint({ element: document.getElementById('thing'), handler: function(direction) { alert('You have scrolled to a thing') } }) Se non conosci Waypoints, consulta la guida introduttiva. Leggi la documentazione completa per maggiori dettagli […]
Cerca nell’array
Per cercare un determinato valore in array si puo` eseguire questo piccolo script che vi aiutera nella ricerca. foreach($array as $subarray) { if(in_array('hello', $subarray)) { echo 'echo the value'; } } $os = array("Mac", "NT", "Irix", "Linux"); if (in_array("Irix", $os)) { echo "Trovato Irix"; } if (in_array("mac", $os)) { echo "Trovato mac"; }